E' scaduto a mezzogiorno il termine per la presentazione delle liste in vista delle elezioni comunali del 15 e 16 maggio. Sono 31 le liste presentate a sostegno di nove candidati a sindaco.
Nove candidati a sindaco, quattro donne e cinque uomini, si sfideranno alle prossime elezioni comunali in programma il 15 e 16 maggio prossimi a Cagliari. Allo scadere dei termini - oggi a mezzogiorno - sono state presentate 31 liste: undici appoggiano il candidato del centrodestra Massimo Fantola, otto lo sfidante del centrosinistra Massimo Zedda, tre il candidato di Fli in dissenso con il Pdl, Ignazio Artizzu, quattro l’ex dei Rosso Mori Claudia Zuncheddu e una ciascuna per gli altri aspiranti primi cittadini Michela Melotti (Partito comunista dei lavoratori), Manuela Corda (Cinque Stelle), Ornella Demuru (ProgRes), Gianmario Muggiri (Msi) e Patrizia Serra (Onestà e progresso). La commissione elettorale è al lavoro per verificare (entro domenica sera) eventuali irregolarità nelle liste.
LE LISTE - Ad aprire la lista del Pdl sarà il coordinatore provinciale Edoardo Usai , seguito a ruota dal presidente del Consiglio comunale Sandro Corsini . Al numero 3 l'assessore Giorgio Adamo , al 4 e al 5 i suoi colleghi di giunta Giuseppe Farris e Anselmo Piras . A seguire, in rigoroso ordine alfabetico, i consiglieri comunali uscenti di Forza Italia e An ( Francesco Fiori , Salvatore Floris , Franco Masia , Maria Rita Petrini , Maurizio Porcelli , Stefano Schirru , Alessandro Serra ed Edoardo Tocco ) e le novità. Tra loro sette donne e anche qualche nome conosciuto, come quelli di Pierandrea Lippi Serra e Tonio Melis (che è candidato come presidente della Municipalità di Pirri). In pista anche i Riformatori (confermate tutte le indiscrezioni delle vigilia), mentre nel Patto per Cagliari (la civica di Fantola) non c'è traccia dei promotori Antonello Gregorini e Franco Fozzi .
Nella lista di Sel c'è una sorpresa: Marisa Depau , consigliere uscente del Pd, ha accettato l'offerta del partito di Massimo Zedda, con il quale è candidato anche Giorgio Cugusi , oltre alla giornalista Francesca Fradelloni e alla dipendente regionale Francesca Ghirra .
Con Emanuela Corda (candidata a sindaco per il movimento di Beppe Grillo) c'è anche l'ex calciatore del Cagliari Gianni Roccotelli . Tra le fila della Federazione della sinistra c'è l'ex deputato Elias Vacca , oltre al candidato più giovane: Francesco Farci , 18 anni compiuti a gennaio.
Irs, Sardigna Natzione e Malu Entu hanno presentato una formazione con 40 nomi, provenienti da tutta la Sardegna.
Tra i sostenitori di Claudia Zuncheddu (che ha una sua civica) anche Gavino Sale . Completa anche la lista di Centro giovani (già anticipata nei giorni scorsi) e quella dell'Udc, con i nomi già noti più quello del costruttore Franco Cardia , presidente del neo-promosso Progetto Sant'Elia. Confermate le anticipazioni dei giorni scorsi sull'Idv, mentre con Filippo Petrucci (capolista di Meglio di prima non ci basta) ci saranno altri 29 candidati. Quaranta nomi per Ignazio Artizzu (Fli) e Movimento civico sardo. Con i futuristi anche l'ambientalista Simone Spiga .